
Illustrator - Artist

Artists - Performer

Art historian, Curator and Art critic

Professor of Sociology of electronic arts

Artist - Performer

Cartoonist - Illustrator

Art Historian

Illustrator

Artist - Curator MMMAC Museum





FLAVIA MASTRELLA






Dal 2003 è illustratrice per la serie di libri per ragazzi “Fairy Oak” di Elisabetta Gnone (Ed. DeAgostini). Per la Rainbow CGI lavora come color key artist per il film “Winx 2”.
È illustratrice e colorista per diverse case editrici, tra le quali Pixar, Disney, Marvel, Eli Edizioni, DeAgostini, Piemme, Il Battello a vapore, Tunué, Les Humanoïdes Associés, Einaudi, Mondadori, Glénat Québeq, Norma Editorial, Ici Même Editions, Oblomov Edizioni.
“Lucenera” è il suo primo graphic novel, edito da Oblomov Edizioni nel novembre 2017. “Ada” è il suo secondo graphic novel, edito da Oblomov Edizioni nel novembre 2018.
Con “Lucenera” ha ricevuto il Premio Micheluzzi come “miglior disegnatrice” al Napoli Comicon 2018, il Premio Gran Guinigi come “miglior disegnatrice” a Lucca Comics & Games 2018 ed è stata Candidata al Premio Artémisia 2019. È l’autrice del poster ufficiale di Lucca Comics & Games 2019.


Dal 1993 si occupa dell’organizzazione di mostre d’arte contemporanea, e di eventi culturali in genere, in qualità di responsabile del Museo dei materiali minimi MMMAC. Ha curato, insieme al critico Gillo Dorfles, le mostre di Mimmo Paladino,
Lucio Del Pezzo, Guido Crepax, Marco Lodola, Lisa Ponti, Arnaldo Pomodoro e Carol Rama.
Grazie ad un accordo, con il Parco Archeologico, per la valorizzazione e la promozione del territorio ha curato la recente installazione dell’opera “Cavallo di Sabbia” di Mimmo Paladino tra i Templi, diventata in breve tempo l’icona d’arte contemporanea di Paestum.




Dopo aver frequenatato la facoltá di Conservazione dei Beni Culturali presso l'Universitá Suor Orsola Benincasa di Napoli e quella di Storia dell'Arte a Siena, dove nel 2015 consegue anche diploma di Specializzazione in Beni Storico Artistici.
Ha allestito diverse mostre, dedicandole, in particolare agli artisti emergenti del territorio campano, tra queste : “La Défense. Priorità del tempo, necessità dello spazio” (2009); “ Sguardi irrequieti. Nuove tracce del contemporaneo” (2009); Mascherata. 6 Ceramisti emergenti” (2010), “InterRail – Un viaggio nell'immagine” (2012) “Green Dreams” (2012). Tra il 2010 e il 2011 ha curato la rassegna “Aperto” a Minori (Sa); ha collaborato all’organizzazione di “Immaginare la città” (2012) e di “Videa. Rassegna di video arte al femminile (2008, 2009).
Ha collaborato alla realizzazione della prima edizione di “Paleocontemporanea” (2014) e coordinato il primo ciclo di “Arte e Linguaggi”, patrocinato dal Premio Napoli (2015). Collabora con il Museo F.R.A.C. di Baronissi (Sa).


ISCRIZIONI
ISCRIZIONI
giurati
finalisti
premiazione finalisti